Contattaci

Realizzazione del Centro Civico Euliste
A Ponte San Giovanni - Perugia

L'edificio è situato a Ponte San Giovanni, Perugia.
Un’opera al servizio della collettività e dei cittadini, questo l’obiettivo del nuovo centro civico di Ponte San Giovanni, opera di notevole pregio e grande impatto.

Scorri per leggere di più

Un'unica sede municipale dove sono collocate tutte le funzioni e gli uffici comunali ma anche un luogo di incontro per oltre 20mila abitanti di Ponte San Giovanni con diversi servizi di utilità pubblica: l’Ufficio relazioni con il pubblico e i servizi sociali, la sede dei vigili urbani e gli uffici decentrati Tiberina sud, la Circoscrizione 4.0, una sala riunioni a disposizione di cittadini o associazioni e la nuova biblioteca comunale affacciata su un’area verde. L’edificio, dotato di un ampio parcheggio, è inoltre vicino a tutti i servizi utili (Poste, ASL, scuole e stazione ferroviaria).

«Un edificio “amichevole”, fruibile e facilmente accessibile, che rispondesse alle varie esigenze della comunità locale – così l’Architetto Stefano Barcaccia descrive il progetto da lui firmato e diretto nelle fasi lavorative – Siamo partiti dall’idea che la casa dei cittadini deve essere più trasparente possibile e per questo sono stati utilizzati vetri e metallo semiriflettente, materiali moderni, in linea coi tempi, ma anche in grado di richiamare a una ritrovata naturalità per Ponte San Giovanni».

Il progetto, che si presenta innovativo con sistemi di risparmio energetico e basse emissioni prodotte, uniti ad uno uno stile di design, è stato approvato a fine 2018, ha visto l'inizio dei lavori nel 2019 e la loro ultimazione nel 2021.

Condividi adesso